
Il 31 marzo 2021 avrà luogo la Conferenza internazionale “Vision for Recovery in MENA. Digital governance for more open, accessible and efficient public services“, con la partecipazione del Ministro per la Pubblica Amministrazione Prof. Renato BRUNETTA, insieme a Ms. Hasna BEN SLIMANE, Ministro della Funzione Pubblica della Tunisia e co-presidente del MENA-OECD Governance Programme, e a Mr. Jeffrey SCHLAGENHAUF, Vice Segretario Generale dell’OCSE.
Fra i relatori della Conferenza, a trattare di digitale, servizi pubblici e pubblica amministrazione, oltre che delle esigenze dei vari Paesi MENA per la ripresa post-Covid, sono previsti, fra gli altri, il Ministro dell’Informazione e delle tecnologie dell’informazione dell’Egitto, il Ministro dell’Interno e della Sicurezza della Repubblica di Corea, il Ministro della Giustizia del Marocco, l’Avvocato Generale del Canada, il Ministro della Giustizia dell’Autorità Palestinese, il Segretario di Stato del Portogallo ed il Sottosegretario al Digitale e Innovazione del Ministero della Giustizia degli Emirati Arabi Uniti.
L’evento, online, è co-organizzato dall’OCSE e dalla SNA nel quadro della attività del Centro di Formazione del Programma di Governance MENA-OCSE, e si inserisce nell’ambito della MENA-OECD Ministerial Week che comprende la riunione ministeriale del 1°aprile in cui sarà adottato il mandato quinquennale del Programma MENA.
Il programma della settimana è dedicato soprattutto al tema del rilancio economico-sociale e al sostegno alle riforme istituzionali nei Paesi dell’area MENA, con particolare attenzione all’inclusione e alla resilienza in risposta all’emergenza pandemica e alle sue conseguenze.
L’iniziativa OCSE-MENA, nel nuovo mandato quinquennale 2021-2025, continuerà ad essere articolata nelle due componenti, governance e competitività, e potrà contare sul supporto di due centri OCSE regionali: quello di Caserta, focalizzato sulla formazione per la good governance, e quello appena inaugurato di Istanbul, che sarà di riferimento per la componente competitività.