L’OCSE è un’organizzazione internazionale composta da 36 Stati membri, fondata nel 1961 allo scopo di promuovere politiche dirette a migliorare il benessere economico e sociale dei cittadini del mondo. È un forum in cui i governi possono lavorare insieme per condividere esperienze ed elaborare soluzioni a problemi comuni.
L’Organizzazione ha già lavorato intensamente nella regione MENA dal 2005, con l’iniziativa MENA-OCSE per la Governance e investimenti per lo sviluppo. In particolare il programma di Governance MENA-OCSE sostiene le riforme che permettano di conseguire gli obiettivi generali di sviluppo sociale ed economico.
Il programma è volto a sostenere tutti i paesi della regione MENA che intendono rafforzare la loro capacità di governo attraverso diversi mezzi: in primo luogo il miglioramento delle politiche pubbliche e la performance delle istituzioni pubbliche, anche attraverso l’incremento della loro efficienza, trasparenza e responsabilità, nonché promuovendo una migliore gestione delle risorse pubbliche dello Stato e stimolando interazioni tra settore pubblico e privato e tra governo e cittadini.
Per raggiungere questi obiettivi, il programma si basa su un approccio globale che include il dialogo regionale, la valutazione tra pari, la definizione delle riforme prioritarie e l’assistenza all’attuazione delle riforme politiche. Gli elementi peculiari del Governance Programme Training Center consistono nel fatto che:
- è riconosciuto come partner stabile e affidabile nella regione MENA;
- è gestito dai Paesi MENA con il sostegno del Segretariato dell’OCSE;
- risponde ai bisogni locali ed è orientato in funzione dei risultati;
- beneficia delle esperienze e buone pratiche dei Paesi MENA e OCSE, grazie all’incontro e al dialogo tra decisori politici e professionisti esperti.